Freelance- Redefine The Concept

3 mins read

Nella cassetta degli attrezzi di un freelance ci sono molti attrezzi che tante altre professioni ignorano o conosco appena.

Ma chi è un freelance?

Già, ottima domanda. Semplificando, diciamo tutti quelli che non hanno un contratto di lavoro, in altre parole i non assunti.

Il termine freelance è stato utilizzato soprattutto nell’ambito giornalistico, e sono indicati con questo termine giornalisti, fotografi, cameramen e “stringer” – altro termine anglosassone che indica un aiuto sul campo, quasi sempre un giornalista o fotografo del luogo – che non hanno un rapporto di dipendenza stabile con un editore. A volte godono di un contratto di collaborazione che li lega in maniera esclusiva ma per la stragrande maggioranza dei freelance il “modus operanti” è quello dell'”assignment” dell’incarico.

E cosa succede se per un po’ il telefono non squilla? Ecco che bisogna ricorrere alla cassetta degli attrezzi, diamoci un occhio.

Di rado a un apprezzato medico, ingegnere o avvocato è richiesta nella loro professione l’andatura da velista: strambare e virare di continuo, per andare in cerca anche del più tenue refolo d’aria, in questo caso il vento della professione. Imparare a cambiare continuamente direzione è la prima virtù che un freelance deve affinare se vuole arrivare alla meta.

Quindi, prima regola, flessibilità.

La meta è solo una tappa. Avete piazzato il vostro primo lavoro e adesso? Bisogna ricominciare tutto da capo: trovare l’idea, contattare i possibili acquirenti, andare, produrre portare in giro il lavoro…

Questa è la vita da freelance? Si! Se siete degli ansiosi, degli insicuri e amate pianificare il vostro futuro, le vostre spese e anche le vacanze per l’estate prossima, sicuramente non siete dei freelance e se state pensando di diventarlo, vi do un consiglio gratis: “non fatelo”. Se invece credete ciecamente che il vostro lavoro merita di avere una chance e siete disposti a saltare le vacanze pur di realizzare il vostro sogno, scrivere il vostro reportage e realizzare le foto che avete in mente, allora­­­ da qualche parte, dentro di voi, si nasconde un freelance.

Se siete arrivati fin qui e volete conoscere cosa c’è nella mia cassetta degli attrezzi, seguitemi e vi rivelerò perché un paio di vecchie Adidas country sono il primo tools della mia cassetta degli attrezzi.

Alla prossima

Previous Story

La battaglia di Milano

Next Story

Omicidio di Stato

Ascolta il mio Podcast