Negli ultimi anni, le democrazie occidentali hanno mostrato segnali di cambiamento che ne stanno alterando la natura. Un processo che, anziché rafforzare i principi cardine della sovranità popolare e della trasparenza istituzionale, sembra avvicinarle progressivamente a forme di tecnocrazia e oligarchia, dove decisioni cruciali sono prese da élite ristrette, talvolta…
Read MoreNon ho mai raccontato la mia esperienza al G8 di Genova di vent’anni fa, non avrebbe aggiunto o rivelato nulla a quello che abbia visto e letto sui quei terribili giorni. Anche…
MoreIl garante del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo esprime il suo sostegno al governo di Cuba e alla rivoluzione castrista pubblicando sul suo blog una lettera pro Havana di Frei Betto, teologo e politico…
MoreLa Corte Suprema americana si è pronunciata giovedì a favore di due società Usa accusate di complicità nella schiavitù infantile nelle coltivazioni di cacao della Costa d’Avorio. La decisione è stata l’ultima…
More…
MoreVice, il gruppo media internazionale costretto a scusarsi e a rimuovere le foto ritoccate delle vittime di Pol Pot In queste ore in Cambogia sta facendo molto discutere il caso della testata…
MoreScrivendo del Matteo del Papete, per equità e par condicio – e anche perché me l’ho ha ordinato il medico, e non è uno scherzo – non potevo non pensare che anche…
MoreUn caro amico mi fa notare come mi occupi solo e sempre dei misfatti di Salvini & Co. senza mai indignarmi, invece, per lo spettacolo che il governo, appena dimesso, ha dato…
MoreUn Paese ostaggio di una classe politica arruffona e improvvisata. Quasi scontato dire tanto rumore per nulla ma c’era davvero qualcuno che credeva alle minacce di Renzi e al suo sparuto numero…
MoreCi sono cose nella vita che uno non riesce a spiegarsi, altre, invece, sono chiare come in una giornata d’agosto su un ghiacciaio. “Papà, mi regali la moto?” È la domanda che…
MoreLa sorte dei 18 marinai siciliani dopo oltre novanta giorni appare sempre più nebulosa.…
More